Uno spazio dedicato ai temi della crescita personale, della consapevolezza di sé e della trasformazione interiore. Ma anche un luogo per stabilire un contatto autentico con i lettori, attraverso un dialogo libero e uno scambio amichevole capace di arricchirci reciprocamente.

Le tre anime e il cervello nella pancia
Comunicare con il proprio cervello enterico significa ricontattare le reazioni viscerali che coinvolgono i nostri modi di stare in relazione con gli altri e con noi stessi

Sul silenzio
Il silenzio è una dimensione quasi soprannaturale capace di riflettere le pieghe nascoste della nostra anima

Amare se stessi
Abbracciare l'essenza e la profondità della vita significa amare ciò che siamo fino in fondo in ogni parte di noi, senza lasciarci ingabbiare dal giudizio degli altri

L’iperattività come fuga da se stessi
L'accelerazione della vita contemporanea può spingere verso un'iperattività nella quale fuggiamo via da noi stessi eludendo ciò che sentiamo veramente

IL Sé autentico e il falso Sé
Fenomenologia essenziale di ciò che caratterizza una condizione d'esistenza autentica e una dimensione esistenziale inautentica.

Corpo, emozioni, relazioni
Comprendere il complesso intreccio tra emozioni, corpo e relazioni all'interno della trama della vita, ci permette di vivere in maniera più armonica e adattiva il nostro tempo

Cinema, neuroni specchio e programmazione neurolinguistica
Come rintracciare dentro di sé risorse che non si credeva di avere, immaginando un futuro diverso nel quale siamo in grado di superare barriere e ostacoli apparentemente insormontabili

Rabbia, proiezione e identificazione
Come rispettare e gestire la propria emotività senza inibire se stessi né gli altri, riconoscendo senza alcun giudizio ciò che proviamo in un determinato momento